Descrizione
In realtà, il Rosé è la forma originale del Lagrein. Le uve venivano pigiate e separate tramite un cesto, chiamato Kretz. Negli anni ’80 ha subito un notevole declino, ma oggi sta vivendo una grande rinascita.
Il Rosé, con la sua natura fruttata e fresca, è in realtà un tipico vino estivo, soprattutto se bevuto fresco. Grazie alla forza del Lagrein, il nostro Rosé si rivela sempre più un Rosé per tutto l’anno. Si abbina perfettamente ad antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche, e soprattutto alla griglia.
Cantina:
Rottensteiner
VITIGNO:
Lagrein
ZONA DI COLTIVAZIONE:
Il nostro Rosé proviene da Gries, la classica zona del Lagrein. Un’alta qualità delle uve e un rigoroso controllo dell’intero processo di lavorazione danno vita a un vino che, con le sue note fruttate di ciliegia e fragola, non teme il confronto con i grandi vini Rosé di questo mondo.
VINIFICAZIONE:
Il Lagrein Rosé si ottiene pressando l’uva Lagrein. Questa è così ricca di colore che anche la sola rottura delle bucce durante la pressatura è sufficiente a conferire al mosto il suo caratteristico colore rosso rubino chiaro.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
Si abbina perfettamente ad antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche, e soprattutto alla griglia.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
10 – 12°C
Contenuto: 0,75 l
ALCOOL: 13,5 %
Contiene solfiti